Scopri tutte le differenze tra il noleggio operativo di una stampante multifunzione (e di qualsiasi altra attrezzatura tecnologica) e il leasing
Caro lettore,
se stai leggendo questo articolo e ti stai informando sulla scelta migliore per un stampante multifunzione, nella tua testa potrebbe esserci la parola “leasing”.
Non è così.
Il modo migliore di dotarsi di una o più stampanti multifunzione – quello che ti consiglio – è il noleggio operativo.
Ci sono parecchie differenze tra l’uno e l’altro – sia pratiche che fiscali – ma se dovessi dirti le più importanti, sarebbero queste
- non devi comprare la stampante multifunzione alla fine del periodo di noleggio
- con il noleggio eviti sempre l’obsolescenza della tua stampante
- il noleggio è deducibile al 100% ai fini IRES e IRAP, e i canoni sono inoltre detraibili ai fini IVA
Non male vero?
Se vuoi approfondire, continua a leggere: in due minuti ti sarà chiaro perché dovresti scegliere sempre il noleggio operativo.
Innanzitutto non sottilizziamo troppo sui termini:
Noleggio operativo e locazione operativa sono la stessa cosa, quindi d’ora in poi parleremo solo di “noleggio” che è la parola più semplice.
Come funziona il noleggio operativo di una stampante multifunzione?
Guarda questa immagine:

Già così è abbastanza chiaro, e ti fa capire subito che noleggiare una stampante implica che chi te la noleggia non siamo noi di Ecotec.
Come?
Se stai pensando qualcosa come “eh ma io non voglio avere a che fare con 2000 persone”, tranquillo, non sarà così.
Te lo spiego meglio in 4 punti.
- Noi – Ecotec – compriamo la tua stampante multifunzione da Ricoh, di cui siamo Corporate Partner
- Vendiamo la tua stampante a una finanziaria solida, di comprovata affidabilità (nel nostro caso Grenke o IFIS)
- Tu – tramite noi – stipuli un contratto di noleggio operativo con la finanziaria, completo di assicurazione in caso di danni (botte, caffè, salti di corrente)
Questo contratto prevede che tu abbia un obbligo: devi dotarti di qualcuno che ti dia assistenza tecnica e manutenzione.
Questo qualcuno, siamo noi. - Tu stipuli un contratto di assistenza e manutenzione con noi, che ti fa adempiere all’onere contrattuale tipico del noleggio
Tutto qui.
Noleggi la tua stampante multifunzione da un finanziaria, a cui noi l’abbiamo venduta.
Poi noi ti forniamo riparazioni, assistenza, pronto intervento, rifornimento di toner, eccetera
Se fin qui ti è tutto chiaro, potresti però non aver ancora chiaro
Quali differenze ci sono tra noleggio operativo e leasing?
Quelle più importanti nell’argomento che ci interessa non sono molte.
Vediamole.
Non c’è anticipo
Se noleggi una stampante non devi versare alcun anticipo, mentre il leasing prevede normalmente un anticipo dal 10% al 30% del valore del bene.
Non devi (e non puoi) acquistare a fine contratto
Se noleggi una stampante non è prevista la possibilità di riscatto a fine noleggio, mentre con il leasing, in teoria, potresti.
Ma pagheresti mai altri soldi per entrare in possesso di una stampante che nel frattempo potresti rinnovare scegliendo tra le ultime novità, senza pagare?
Io no.
Deducibilità VS Durata
Nel leasing la durata è collegata al periodo di ammortamento, e puoi dedurre un periodo pari a 2/3 dello stesso, solo a fini IRES.
Nel noleggio no! i canoni sono totalmente deducibili ai fini IRES e IRAP a prescindere dalla durata di ammortamento.
Il noleggio operativo è quindi praticamente come l’affitto di un appartamento.
Chi affitta non acquista a rate l’appartamento, ma semplicemente versa un canone per poterlo utilizzare per la durata del contratto.
Al termine del contratto di affitto, il conduttore lascia libero l’appartamento, cioè restituisce il bene.
Lo stesso accade per il noleggio operativo di una stampante multifunzione.
Anche se noleggiando una stampante multifunzione con Ecotec ti affidi alla qualità di produttore TOP, devi aspettarti che ogni stampante sia soggetta ad obsolescenza.
Questo ti consente di dotarti di volta in volta di tecnologie e attrezzature più moderne.
Quindi,
Quando diventerai proprietario della tua stampante multifunzione?
Mai!
Alla fine del noleggio operativo avrai 3 strade:
1) Potrai concludere il noleggio operativo e restituirci la tua stampante
Ci auguriamo che questo non accadrà, perché è probabile che avremo fatto un buon lavoro di assistenza, come dicono le nostre recensioni su google.
2) Potrai prolungare il contratto e continuare ad utilizzare i beni
Questo caso va valutato attentamente: se la stampante è in perfetto ordine e ha stampato relativamente poco, è possibile rinnovare sia noleggio operativo con la finanziaria, sia l’assistenza con Ecotec per un altro periodo (da definirsi) con gli stessi canoni.
3) Potrai sostituire la tua stampante con un nuovo contratto di noleggio operativo
Questo accade molto spesso nei nostri rapporti con i clienti, parecchi di loro sono con da 15/20 anni o più!
Abbiamo sempre aggiornato le loro stampanti con gli ultimi modelli, da quando erano semplici fotocopiatrici.
Questo potrebbe però portare a pensare, come ho già detto, che tutti questi clienti soddisfatti abbiamo avuto dovuto intrattenere rapporti con più di un fornitore.
È veramente così?
Per avere una stampante multifunzione con il noleggio operativo devi gestire due fornitori?
Assolutamente no!
Ecotec gestisce per i suoi clienti tutte le pratiche con la finanziaria.
L’unico “disturbo” che avrai sono due fatture mensili: una per il noleggio e l’altra per la nostra assistenza.
E se per caso ti stessi chiedendo quanti e quali documenti servono per una noleggiare una stampante multifunzione, come puoi vedere non sono affatto molti:
SOCIETÀ DI CAPITALI
- carta di identità e codice fiscale in corso di validità, fronte/retro, del legale rappresentante, o di chi ha i poteri di firma depositati in CCIAA
- email non PEC
- telefono cellulare, telefono fisso
- IBAN
- Cod univoco
SOCIETÀ DI PERSONE – DITTE INDIVIDUALI
- carta di identità e codice fiscale in corso di validità, fronte/retro, del legale rappresentante, o di chi ha i poteri di firma depositati in CCIAA
- email non PEC, email PEC
- telefono cellulare
- ultimo modello UNICO redatto, con ricevuta di trasmissione telematica
- IBAN
- Cod univoco
LIBERI PROFESSIONISTI
- carta di identità e codice fiscale in corso di validità, fronte/retro, del legale rappresentante, o di chi ha i poteri di firma depositati in CCIAA
- certificato di attribuzione Partita IVA
- email non PEC, email PEC
- telefono cellulare, telefono fisso
- ultimo modello UNICO redatto, con ricevuta di trasmissione telematica
- IBAN
- Cod univoco
ASSOCIAZIONI-ENTI
- carta di identità e codice fiscale in corso di validità, fronte/retro, del legale rappresentante, o di chi ha i poteri di firma depositati in CCIAA
- certificato attribuzione partita IVA
- email non PEC, email PEC
- telefono cellulare, telefono fisso
- ultimo modello UNICO redatto, con ricevuta di trasmissione telematica
- copia dello statuto dove si evincano i poteri di firma attestanti la capacità del firmatario di compiere atti di ordinaria amministrazione
- IBAN
- Cod univoco
Non sono affatto tanti documenti, vero?
Potrebbe esserci un ultimo dubbio:
Puoi risolvere un contratto di locazione prima della scadenza?
Vediamo cosa dice la legge, tradotto in termini semplici:
“Con la stipula del contratto di noleggio le parti concordano la copertura integrale dell’investimento, mediante il versamento di tutti i canoni. Il contratto di noleggio può essere estinto anticipatamente in qualsiasi momento, a condizione che vengano saldati i canoni residui, dalla data di richiesta al termine del contratto, in un’unica soluzione.”
Consideriamo per primo il caso peggiore.
Se lavorassimo così male da farti venire voglia di “andare via” prima del termine del contratto, cosa succederebbe?
Certo, dovresti onorare il contratto di noleggio con la finanziaria, pagando le rate che ti mancano al termine in un’unica soluzione.
Ma avresti un vantaggio:
Anche il contratto d’assistenza dovrebbe essere portato fino a scadenza ma siamo flessibili e se si decide di prevederlo, potresti sospendere il contratto con un piccolo contributo di pochi mesi o addirittura anche senza penali.
Come hai visto è difficile che questo avvenga, perché lavoriamo bene, con cura.
E la cura che ci mettiamo sta anche nel consigliarti la distinzione formale dei contratti di noleggio operativo e assistenza, come puoi approfondire in questo articolo.
Ma ribaltiamo per un attimo le cose, e avviciniamoci di più alla nostra realtà di tutti i giorni.
Devi sapere che circa la metà delle richieste che ci arrivano sono di aziende insoddisfatte dei rapporti con il loro fornitore.
Come ci regoliamo in questi casi?
Fortunatamente abbiamo le spalle coperte da una casa madre come Ricoh.
Nel caso in cui alla fine del tuo noleggio operativo manchino 18 mesi o meno, riusciamo a darti un contributo a fondo perduto sullo svincolo del tuo contratto.
Se questo articolo ti è stato utile, compila il form qui sotto e ti richiameremo a brevissimo.
Walter Paccagnella
CEO Ecotec