Finalmente sono arrivate le vacanze!
Le scuole e gli uffici sono chiuse ed inizia il tempo in cui dedicarsi a se stessi e alla famiglia.
Dopo i passati anni condizionati in qualche modo dalla pandemia, ne stiamo finalmente uscendo e ognuno di noi potrà godersi una bella vacanza senza pensieri e preoccupazioni!
Perciò dopo un anno di lavoro tutti gli italiani devono godere del tanto atteso e meritato riposo.
Ma noi ci siamo chiesti: Quali sono le mete più “gettonate”?
La storia delle ferie!
Vi siete mai chiesti dove e quando sono state introdotte le ferie?
Dovete sapere che un tempo, non esistevano, o meglio, non erano regolate da leggi.
Basti pensare che il lavoro era prevalentemente agricolo e artigianale, quindi, lavorando principalmente nei campi e con materie prime totalmente naturali, erano le stagioni a dettare il ritmo del riposo dei lavoratori.
Ma attenzione, le ferie non erano ovviamente retribuite!
E quindi dove nasce questo bisogno? Qual’è stato il D-Day delle ferie?
Beh sicuramente con la rivoluzione industriale nel 1760 si diffuse il lavoro in fabbrica ma ancora i dipendenti avevano solo le domeniche e le poche festività, quasi sempre di carattere religioso.
Ma se scaviamo ancora un pò nella storia scopriamo come il primo paese ad introdurre dei giorni di ferie retribuiti fu proprio il Regno Unito nel 1871 con il Bank Holiday Act. Troviamo poi la Francia che affrontò il tema solo nel 1925.
E in Italia?
Beh in Italia il tema viene trattato nel 1927 per la prima volta, ma fu solo con la Costituzione che furono introdotte ufficialmente le tanto attese ferie pagate.
Recita così l’articolo 36: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantita’ e qualita’ del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se’ e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.
La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge.
Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non puo’ rinunziarvi.”
Da quel momento in poi, per fortuna, ogni lavoratore ha diritto, come recita la costituzione, “ad assicurare a se’ e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.
Anche perché le ferie sono un bisogno naturale di ogni umano. Il riposo ci permette di essere in pace e sereni, che poi si traduce anche nell’essere più produttivi e concentrati al lavoro.
Certo a questo entra in gioco anche l’ufficio…
Pensate al ritorno dalle vacanze in un ambiente vecchio e vuoto. Aiuto è la prima parola che vi viene in mente giusto?
Ma se al vostro ritorno invece, ci fosse per esempio una nuova sala riunioni con la lavagna interattiva Ricoh ?
E per stampare la presentazione che riguarda le proiezioni del prossimo anno?
Immaginate di avere una nuova multifunzione a colori Ricoh SERIE IM C 2000 o IM C 3000 che vi aspetta….
Il rientro in ufficio sarà fantastico!
Ma torniamo a noi…dove vanno gli italiani in vacanza?
Le mete preferite dagli italiani
Anche quest’anno circa 27 milioni di italiani andranno in vacanza ed è bellissimo sapere che più della metà rimarrà nella nostra fantastica penisola!
Il 44% delle preferenze restano le località di mare con la Puglia che rimane la meta più gettonata di tutte.
Dopo questa abbiamo Toscana, Emilia Romagna e Sicilia.
L’inflazione crescente penalizza un pò la Sardegna che è probabilmente la regione più colpita dall’aumento dei prezzi, considerando le spese di spostamento per raggiungerla.
Secondo un’indagine di Coldiretti però il 72% degli italiani, circa 7 su 10, andranno in agriturismo per godersi le proprie ferie.
Coldiretti mette in testa alle motivazioni che spingono gli italiani in agriturismo il contatto con la natura, ed in seconda posizione l’aspetto enogastronomico che per noi italiani è fondamentale 😀
Sono dati confortanti perché dimostrano che gli italiani, nonostante l’aumento dei prezzi, non rinunciano alle vacanza.
Vero è che sono aumentate molto le vacanze brevi, i famosi weekend lunghi.
Gli italiani quindi per contrastare l’inflazione non rinunciano alle vacanze, ma sicuramente prevedono di contenere la spesa per le ferie, per poter far fronte al rincaro di ciò che è indispensabile.
Insomma, la crisi si fa sentire, ma le vacanze al mare fanno troppo parte della nostra cultura, per cui si fa qualsiasi cosa pur di non rinunciarvi.
Il nostro servizio di assistenza è sempre aperto, i vostri tecnici amici, si danno il cambio per garantire la sicurezza, a chi lavora anche nel mese più gettonato per le vacanze: Agosto!
Milano in questi giorni è deserta come non si vedeva da tanti anni…ed è bellissimo girare in auto senza il minimo traffico 🙂
Noi non possiamo fare nulla per le vostre vacanze, ma possiamo migliorare il vostro rientro in ufficio con tutte le nostre soluzioni…
Smart Lockers, stampanti multifunzione e lavagne interattive sono alcuni degli strumenti che renderanno il tuo lavoro migliore…
Che aspetti ad organizzarti, per avere il meglio per i tuoi collaboratori e colleghi?
Chiamaci 02.56814512 o scrivici contattaci@ecotecsrl.it