Trasformazione digitale

Tutti i tuoi collaboratori sono in smart working? Come consultate e condividete le informazioni aziendali? E se devi fare una riunione con più sedi in Italia? 

Se il periodo di pandemia che abbiamo appena passato (speranzosi che rimanga un “passato”) ci ha messi velocemente davanti a queste domande, ora più che mai è il momento di cercare delle risposte…ma non solo.

Hai bisogno di soluzioni efficienti, dinamiche, produttive e al passo con i tempi per poter essere competitivo nel tuo settore.

La risposta è: digitalizzazione!

Cosa vuol dire e cosa implica la trasformazione digitale dell’azienda

La digital transformation – o più semplicemente la trasformazione digitale in ambito aziendale – è quel cambiamento frutto dell’applicazione della tecnologia digitale a tutte le aree e soprattutto ai processi di un’organizzazione.

Tutto ciò che facciamo nella vita è il risultato di uno o più processi e soprattutto in ambito aziendale sono necessari per la costruzione e la longevità di ogni attività.

I processi aziendali, consistono nell’insieme di attività collegate e finalizzate ad un prodotto o servizio per i clienti. E la trasformazione digitale può sicuramente velocizzare e ottimizzare tutte le fasi che ne fanno parte.

Compiere questo passo verso il futuro, permette alle aziende di essere molto più competitive, rispetto a chi è ancora restio al cambiamento.

E le aziende italiane sono tra queste?

Per rispondere alla domanda analizziamo i dati che riguardano innanzitutto le persone, perchè come diciamo sempre, sono le persone la vera forza di un’azienda.

Partiamo con il dire che le competenze digitali sono un tasto dolente per i nostri concittadini.

Il rapporto ISTAT del 2021 ci dice che solo il 42% dei cittadini italiani tra i 16 ed i 74 anni ha competenze digitali di base, (contro la media europea che è del 56%) mentre solo il 22% ha skill avanzate (anche qui la media europea ci supera con un 31%).

Le aziende italiane sono digitali?

E per quanto riguarda le aziende italiane?

Anche qui l’ISTAT nell’annuale rapporto del 2021, ha mostrato come la carenza di competenze digitali si rifletta poi sull’adozione di tecnologie da parte delle imprese.

Nonostante infatti, il 60% delle piccole e medie imprese italiane abbia raggiunto almeno un livello base di intensità digitale, in generale l’80% delle PMI italiane si colloca ad un livello basso di adozione delle nuove tecnologie rispetto alla media europea e rispetto agli standard minimi imposti dal mercato in questo periodo storico.

In particolare, l’analisi di grandi volumi di dati (indicatore della digitalizzazione delle imprese), che in Europa è in forte crescita, in Italia si ferma solo al 9%, contro per esempio il 18% in Germania e il 22% della Francia.

Strano vero?

Nonostante il periodo della pandemia abbia registrato un sensibile aumento di tecnologia e figure specializzate, il nostro paese si trova ancora ad essere un passo indietro rispetto alla media europea.

Perchè la tua azienda deve far parte della trasformazione digitale

La risposta che intendiamo darvi è sostenuta dai dati forniti dalla EIB (European Investment Bank), che hanno dimostrato come le aziende e le imprese digitali innovino di più, siano più produttive ed è più probabile che esportino i loro prodotti e vendano i loro servizi all’estero.

La digitalizzazione non è quindi solo la nuova moda, ma può davvero essere la strada per migliorare la produttività, agevolando la creazione di una società non più chiusa e nazionale.

Questo accade perché sono sempre più evidenti i vantaggi generati dall’attuare questo cambiamento.

I benefici che sta portando la digitalizzazione nel business alle imprese sono diversi e di grande portata, in generale:

  1. Velocità di gestione del business, grazie alla maggiore flessibilità dei processi core oltre che trasversali. 
  2. Maggior capacità di gestione e di relazione dei clienti, con soluzioni per coinvolgerli e comprendere al meglio tutte le loro necessità;
  3. Efficienza, attraverso la riduzione dei costi operativi;;
  4. Analisi, progettazione e attuazione in tempo reale dei processi;
  5. Semplificazione dei flussi informativi e dei tempi di condivisione con conseguente riduzione dei costi operativi;
  6. Valorizzazione delle risorse umane, in un ambiente lavorativo più attento al loro benessere personale e professionale.

Come avviene questo cambio nella tua azienda? In che modo lo devi affrontare?

Certo non è facile capire quale sia la strada giusta da intraprendere e per iniziare abbiamo deciso di darvi qualche consiglio, per poter fare i primi passi in questo percorso.

Partiamo con il dire che una confusione iniziale è comprensibile, soprattutto per chi ha poca dimestichezza con l’argomento.

Ma per mettere in atto la digitalizzazione, la prima cosa è fare chiarezza su priorità ed obiettivi.

Vi guideremo, quindi, in un’analisi dei problemi più urgenti da risolvere e dei traguardi che volete raggiungere, sia nel breve che nel lungo termine.

Sono 5 i punti fondamentali:

  1. La prima cosa da fare è identificare una strategia ben precisa e porvi degli obiettivi chiari e raggiungibili;
  2. Analizzare tutti i prodotti e servizi che offrite e capire quali possono essere migliorati dalle tecnologie, dalla fase di progettazione e produzione fino alla vendita al cliente;
  3. Una volta analizzati i prodotti e servizi, dovrete capire quali saranno i principali processi ed i dipartimenti della vostra azienda, che saranno interessati per primi da questo cambiamento;
  4. Identificare e creare, insieme a coloro che fanno parte dell’azienda, degli indicatori che permetteranno di valutare lo stato di avanzamento della progetto di trasformazione digitale;
  5. Infine, la cosa più importante, è adottare le giuste tecnologie hardware e software

Cosa Ecotec può fare per la tua azienda

Siamo partiti da alcune domande che nascono dalla vita aziendale di tutti i giorni. E ora vogliamo darti delle risposte, delle soluzioni digitali che potrai sfruttare da subito!

Tutti i tuoi collaboratori sono in smart working? Come consultate e condividete le informazioni aziendali?

Grazie all’innovativo sistema di archiviazione Docuware, tutto sarà visionabile.

Si tratta di un sistema Intelligente che raccoglierà per te tutti i documenti e i dati della tua azienda e li elaborerà per fornirti integrazioni, spunti di analisi e report, tutti elementi fruibili da apposite app, browser specifici e piattaforme di condivisione interna.

Sarà tutto più facile, una realtà aziendale senza limiti!

E se devi fare una riunione con più sedi in Italia? 

Con le nostre lavagne interattive potrai condividere interagendo con le tue persone, che potranno modificare live i documenti che state discutendo…se poi utilizzi Office 365 il gioco è ancora più semplice perché nemmeno ti servirà il PC!

Grazie a questa tecnologia ti sembrerà di essere nella stessa stanza con tutti i tuoi collaboratori sparsi sul territorio.

La tua azienda non avrà confini!

E questo è solo l’inizio! 

Siamo qui per comprendere le tue esigenze specifiche e possiamo creare un vero e proprio ecosistema tecnologico, che parte dalle stampanti multifunzione e arriva fino alle sale riunioni tecnologiche ed avanzatissime passando per l’archiviazione documentale.

Ti aspettiamo, siamo qui per te!!!

Questo mese sarà dedicato a te che vuoi innovare, digitalizzare e migliorare la tua vita quotidiana e i processi della tua azienda.

Non perderti assolutamente i prossimi articoli, parleremo di tanti temi, che fanno parte di questa “trasformazione digitale”.

Siamo i tuoi tecnici amici e ti racconteremo tutto in maniera semplice!

Se vuoi essere sempre un passo avanti, contattaci!!!

Diventa artefice della trasformazione del tuo futuro, Ecotec ti aiuterà…!!!

Chiamaci 02.56814512 o scrivici contattaci@ecotecsrl.it

Ti è piaciuto? Condividilo

Contattaci per un preventivo gratuito

Lascia un commento