L’articolo di oggi vuole essere un apripista per la domanda che dovrete porvi verso la fine di questo viaggio: perché ho bisogno di una sala riunioni?
Prima di rispondere però facciamo qualche passo indietro…
Nell’articolo pubblicato qualche mese fa, intitolato “Sala riunioni: il vero significato”, abbiamo analizzato quelli che sono i significati delle parole che orbitano intorno alle sale riunioni.
Se vi ricordate abbiamo parlato di collaborare e condividere, dando loro lo spazio che meritavano.
Ora però, vogliamo accendere i riflettori su due concetti tanto tecnici quanto profondi:
“Presentare e Interagire”.
Se ci pensate hanno due significati diversi, che cambiano le carte in tavola.
Andiamo quindi ad analizzare entrambe le possibilità, scoprendo sia gli strumenti adatti, che il loro più profondo significato.
Presentare
La definizione generale data dalla Treccani alla parola presentare è “portare alla vista d’altri, mostrare”.
Se ci soffermiamo e riflettiamo su questa definizione, sappiamo già quale strada vogliamo prendere per la nostra sala riunioni.
Ne abbiamo parlato nel corso della “terza puntata” di questo percorso: gli obiettivi sono fondamentali per la buona riuscita di un progetto.
Nella fase di ideazione quindi dobbiamo aver chiaro l’utilizzo della sala.
Dopo aver letto l’ultimo articolo e aver deciso e compreso quale sarà la dimensione adatta a voi, sarà quindi importante capire che se ciò che vogliamo fare in questo spazio è presentare, mostrare ai collaboratori o ai clienti progetti e idee, possiamo esser certi che la parola chiave che ci deve accompagnare nella realizzazione è presentare.
In termini di strumenti cosa comporta?
Beh sicuramente cambia l’utilizzo delle risorse a disposizione.
Per essere ancora più chiari, possiamo dire che, per esempio, bisognerà concentrarsi sulla qualità del display che vedrà proiettate le presentazioni o i progetti.
Accompagnato quindi da un sistema di cablaggio infallibile, la soluzione adatta alle vostre esigenze potrebbe essere proprio un Display Oled LG.
Perché questi dispositivi? Beh grazie ai pixel auto illuminati di questi schermi, per esempio, avremo una qualità senza precedenti.
Ma non finisce qui!
Grazie ad un processore tecnologico come quello che gestisce questi dispositivi (di cui parliamo più nello specifico in questo articolo), garantirà brillantezza e immagini con il 30% di luminosità in più.
Al momento della progettazione, questi strumenti così avanzati vi sembreranno troppo, forse uno spreco.
Ma quando vi ritroverete a dover litigare con i riflessi di luce, penserete che forse quelle poche centinaia di euro che avete voluto risparmiare tempo prima, forse, erano un investimento necessario.
E’ questa la differenza tra prodotti leader di mercato e seconde scelte…
Interagire
Atterriamo ora su un altro pianeta, quello dell’interazione.
Nel momento in cui entra in gioco la necessità di interagire con le persone e con gli strumenti tecnologici, le soluzioni sono completamente diverse.
Se nella soluzione precedente, le esigenze ci hanno portato a concentrarci sulla qualità delle immagini per esempio, in questo caso cambia tutto e si apre un mondo di innovazioni incredibile!
Facciamo però un passo alla volta. Come detto prima, dovrete avere chiaro l’obiettivo.
Se immaginate la sala come uno spazio in cui non solo proietterete slide e progetti, ma un posto in cui tutti insieme, intorno ad un tavolo, dipendenti e colleghi, collaboreranno per creare qualcosa di nuovo allora sì, la parola che conduce tutto è Interagire.
Anche qui la domanda sorge spontanea: che strumenti utilizzare nella sala?
Cominciamo dalla Collaboration Board.
Che voi o i vostri dipendenti lavoriate da casa,da sedi diverse, in ufficio o in viaggio verso un cliente, grazie a questi dispositivi nulla potrà fermare lo sviluppo e la collaborazione.
Hanno funzionalità incredibili grazie alle quali la vostra attività prenderà il volo.
E tutto questo senza perdere qualità.
Con schermi ad alta risoluzione in 4K e un’acustica migliorata grazie agli speaker frontali, state certi che questi sono gli strumenti migliori sul mercato.
Potrete connettere i vostri laptop, gli smartphone o addirittura le multifunzione direttamente alla lavagna, assicurandovi una rapidità di condivisione e cooperazione mai vista prima.
Anche qui, come prima, la qualità e la produttività saranno accompagnate da un altissimo livello di stile.
Le lavagne interattive Ricoh sono caratterizzate da una cornice sottile che ne fa anche un oggetto di design da avere a tutti i costi nelle vostre sale.
Ora che vi abbiamo stuzzicati vi sveliamo che nel prossimo articolo entreremo nel dettaglio di molti strumenti…😜
Che dire, preparatevi a scoprirli!
Chiamateci 02.56814512 o scriveteci contattaci@ecotecsrl.it .