7 aprile 2023: Giornata Mondiale della Salute

Il 7 aprile è una data simbolica e molto importante: è il giorno in cui è stata fondata l’Organizzazione Mondiale della Sanità e in cui si celebra la Giornata Mondiale della Salute.

Il 7 aprile è una data simbolica e molto importante: è il giorno in cui è stata fondata l’Organizzazione Mondiale della Sanità e in cui si celebra la Giornata Mondiale della Salute.

L’OMS nasce, infatti, il 7 aprile 1948 come organo delle Nazioni Unite con competenze e responsabilità di sanità pubblica. I Paesi del mondo hanno voluto fortemente promuovere la salute cercando di far raggiungere a tutti il massimo livello di salute e benessere.  

Da allora, ogni anno, si è deciso di far ricorrere anche la Giornata Mondiale della Salute proprio il 7 aprile con l’obiettivo di diffondere periodicamente consapevolezza su un tema specifico, evidenziando un’area prioritaria di preoccupazione.

Nel corso degli ultimi 50 anni questa giornata ha posto attenzione su importanti questioni sanitarie come per esempio la salute mentale, l’assistenza materna e infantile, il cambiamento climatico e anche sulle conseguenze che la pandemia da Coronavirus ha lasciato in tutto il mondo.

Nel 2023 ricorre il 75° anniversario dell’OMS e questa giornata è vista come un’opportunità per guardare indietro ai successi della sanità pubblica che hanno migliorato la qualità della vita negli ultimi decenni, ma anche un’opportunità per motivare l’azione ad affrontare le sfide sanitarie di oggi e di domani. 

Il tema scelto per il 2023 è “Salute per tutti” e vuole in questa particolare fase storica essere un richiamo ai valori di equità e giustizia che hanno condotto da sempre l’azione dell’OMS di cui quest’anno ricorre il 75° anniversario.

Diventa parte della famiglia Ecotec

Iscriviti alla newsletter e non perdere gli ultimi aggiornamenti