Al momento stai visualizzando <strong>Internet: l’evoluzione che ha cambiato il mondo!</strong>
  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:13 Luglio 2022
  • Categoria dell'articolo:News

Ogni giorno ognuno di noi utilizza un computer, o uno smartphone o altri apparecchi tecnologici.
Per i cosiddetti “millennials” ormai è scontato vivere circondati da tutta questa tecnologia e sofisticatezza. Per altri invece, come magari i nostri nonni, tutto quello è un mondo lontanissimo da loro, troppo diverso da come si viveva sessant’anni fa…

A questo punto, dopo aver riflettuto sulla disparità cosi’ ampia tra due generazioni, ci siamo resi ancor più conto di come la tecnologia si sia evoluta…e oggi vorremmo fare un salto nel passato, cercando di raccontarvi le invenzioni più significative, quelle che più hanno cambiato e condizionato il mondo in cui viviamo.

Ciò che davvero ci ha cambiato la vita

30 aprile 1986, da Pisa parte un segnale che è arrivato a Roaring Creek in Pennsylvania: l’Italia si connette ad internet.
Un evento epocale, che avrebbe cambiato totalmente le nostre vite e quelle di tutte le generazioni a seguire…ma ancora il mondo non ne conosceva le reali potenzialità.

Pensate che proprio in quei giorni, i giornali e le televisioni non ne parlarono più di tanto, a dimostrazione che in quel momento ancora nessuno aveva idea di ciò a cui avevano dato inizio quei satelliti.

Ma qual è la storia di Internet?
Beh, era il 1957 quando venne creata l’ente che possiamo dire essere la madre di internet, Advanced Research Project Agency, ARPA.
Fu creato dal governo degli Stati Uniti per poter finanziare tutti i progetti che avessero applicazioni in ambito militare.

Dieci anni dopo la sua nascita, nel 1967, l’ingegnere elettronico statunitense Lawrence Roberts, nonchè direttore della stessa ARPA fino al 1976, presentò un progetto per ARPANet, una rete per connettere e far collaborare calcolatori anche di diverso tipo.
Ma la cosa rivoluzionaria del progetto fu proprio l’idea di far comunicare e collaborare i calcolatori anche a distanze considerevoli.
Il progetto fu finanziato per motivi militari, essendo ARPA un ente fondato dal dipartimento della difesa.

Qualche anno dopo partì il progetto Internetworking Architecture, prendendo il nome di Progetto Internetting, dando poi origine al nome noto a tutti “Internet”.
Prese così il via internet che partito dalla prima rete ARPANet, costituita da solo quattro calcolatori nel 1969, in soli tre anni arrivò già a 40, finendo poi per esser presentata alla prima ICCC (International Computer Communication Conference).
Nel 1983 poi furono ufficialmente adottati i protocolli TCP/IP di V.G. Cerf e R.E. Kahn.

Internet fu il precursore di tutte le invenzioni negli anni.
Tante furono incentrate alla “tascabilità”.

In che senso? 
Beh uno degli obiettivi da lì in poi fu quello di permettere alle persone di avere sempre internet con sé, di essere sempre connessi, che poi è il mondo in cui viviamo ora no?

Con questa idea perciò si passò nel 1975 alla commercializzazione di quello che veniva considerato il primo portatile, l’IBM 5100…non era proprio portatile considerati i suoi 25 kg di peso, ma era solo l’inizio…
Da lì in poi il mondo fu caratterizzato da continue innovazioni, con computer sempre più piccoli ma potenti, rete che cresce e permette di connettere persone da una parte all’altra del globo!

Negli ultimi 20 anni poi c’è stata un’evoluzione incredibile sotto tutti i punti di vista, partendo dal Bluetooth nel 2000, fino ad uno dei momenti più iconici della storia mondiale, quando nel 2007 Steve Jobs presenta l’Iphone, il primo smartphone.
Per non parlare di 3G, 4G e 5G…tre reti in soli vent’anni!

Ma non esistono solo i computer ed internet…l’evoluzione ha colpito tutti i settori come per esempio la medicina, il settore tessile e la produzione di qualsiasi oggetto.

A questo proposito, vi siete mai chiesti da dove arrivano le nostre fantastiche multifunzione?
Le loro origini?

Ricoh: sempre al passo con i tempi!

Era il 1938 quando Chester Carlson, impiegato all’ufficio brevetti di New York, stanco di dover trascrivere a mano le migliaia di copie di brevetti e a causa di una serie di problemi di salute, decise di trovare una soluzione per il suo lavoro.

Iniziò quindi a collaborare con lo scienziato amico Otto Kornei e in pochi anni elaborarono un modello di fotocopiatrice funzionante.
Negli anni poi ci sono state tante innovazioni ovviamente.
Nel 1947 la Haloid, azienda che produceva carta, acquistò la licenza per sviluppare le fotocopiatrici e nel 1961, dodici anni dopo la commercializzazione dei primi modelli, la Xerox (ex. Haloid) fatturò circa 60 milioni di dollari e nel 1965 toccò quota 500 milioni.
Questa fu la dimostrazione del mercato in crescita anche in questo settore.

Arriviamo poi al 1968, anno in cui il mercato vide le prime fotocopiatrici a colori…fino poi al 1973, anno in cui Canon introdusse il primo modello di fotocopiatrice elettrostatica, che oltre alla possibilità di fotocopiare a colori era una delle prime macchine che copiava ad una qualità molto più alta rispetto al passato.

Ma parliamo di Ricoh.
Nasce il 6 febbraio del 1936, a Tokyo.
Da questo giorno in poi Ricoh non ha fatto altro che innovare nel suo campo.

Partendo dal fondatore, kiyoshi Ichimura fino a tutti coloro che hanno fatto parte dell’azienda, Ricoh si è sempre distinta per la creatività e l’immaginazione che l’hanno portata ad essere leader nel settore.

Ha unito tecnologia, idee, progettazione e produzione mantenendo un livello di qualità incredibilmente alto.
Stampanti, fotocopiatrici e fax sono stati la base del successo di Ricoh, ma negli anni ha dimostrato di valere molto di più.
Ormai famosa per le migliori multifunzione sul mercato, Ricoh vanta nel suo catalogo per esempio anche le lavagne interattive o i servizi di gestione documentale.

Insomma, tutto ciò a dimostrazione della grandezza del gruppo Ricoh.
Ed è per questo che siamo pieni di gioia e orgoglio nel ribadire che Ecotec è corporate partner di Ricoh.
Siamo veramente felici di proporre ai nostri clienti prodotti di qualità altissima, come le multifunzione , gli smart lockers, le lavagne interattive e tanto altro…

Noi siamo al fianco dei migliori.
Innovazione, qualità ed efficienza sono ciò che garantiamo per voi.

Che aspetti?
Chiamaci 02.56814512 o scrivici contattaci@ecotecsrl.it.

Lascia un commento