Leggi in questo articolo come abbiamo aggiornato i sistemi audio video di una sala riunione che si è ridotta di dimensioni, collaborando con le risorse IT, e integrando audio e video superiori venendo incontro a una richiesta del cliente poco comune
Se senti la necessità di migliorare la resa audio/video delle tue sale riunioni – soprattutto se la tua azienda ha cambiato sede…
O sta per farlo…
Oppure hai in progetto di cambiare le dimensioni di una o più meeting room, quest’articolo è per te.
Il caso studio che leggerai è emblematico anche perché RCS Spa – cliente Ecotec da vari anni – è riuscita a fare “tanto con poco”.
Mi riferisco alla capacità di installare autonomamente (grazie a risorse IT capaci) alcuni elementi della tecnologia che abbiamo proposto per migliorare la qualità generale della sala riunioni.
Vediamo cosa è successo.
RCS Spa tratta soluzioni tecnologiche per l’investigazione, e lavora da più di 30 anni fianco a fianco con le forze dell’ordine.
Intercettazioni, analisi dati, tracciamenti satellitari, sorveglianza a distanza, prevenzione della criminalità informatica… hanno quindi un reparto IT interno molto preparato.
Da tempo seguiamo il cliente per la loro stampante multifunzione, e circa 8 anni fa abbiamo allestito una delle loro sale riunioni con un proiettore Panasonic, la cui vita era arrivata al termine fisiologico.
La sala riunioni in questione è tuttora di dimensioni generose, ma vista una riorganizzazione degli spazi – è stata creata una parete per ricavare un altro ufficio – è passata da circa 100 mq a circa 70/80 mq.
Questo vuol dire che le condizioni di luminosità sono cambiate: c’era meno luce e non è affatto un “particolare”…
– a meno che tu non desideri una qualità peggiore delle tue videochiamate –
… perché se la lampada di un proiettore ha finito la sua vita in termini di “ore-lavoro” questo avrà un impatto ancor più significativo sulla qualità visiva.
In parole povere… proiettore vecchio + luce diminuita = si vede peggio di prima.
Questo si aggiungeva al problema “principale” della qualità dei meeting da remoto:
RCS Spa utilizzava per i meeting le videocamere integrate dei vari computer dei partecipanti
Se questo fosse il tuo primo articolo in proposito… ti dico che le videocamere integrate non sono fatte per supportare qualità audio/video che serve per vedere e sentire BENE.
Con questi strumenti entry level c’è poco da fare: gli occhi e le orecchie subiscono uno stress che non fa bene all’efficacia della riunione.
E questo si ripercuote sulla qualità del lavoro, che RCS cominciava a notare.
Inoltre l’azienda desiderava eliminare i cavi di connessione che “imbruttivano” il tavolo, e cercava una soluzione di connettività più facile e intuitiva.
Qui… siamo arrivati ad una situazione “di stallo”.
Inizialmente abbiamo consigliato a RCS di installare una lavagna interattiva, che – oltre all’interazione a mano – offre una luminosità costante nel tempo, non soggetta all’usura di alcuna “lampada” interna.
La proposta di una lavagna ci sembrava un’ottima soluzione vista la possibilità di
- installarla a muro
- oppure montarla su un piedistallo con ruote, per sfruttarla anche in altre sale
Questa soluzione però rendeva particolarmente difficile – per le caratteristiche della sala, posizionare i cavi senza impattare sull’estetica.
Ma questo, a ben vedere, non era il reale “oggetto del contendere”.
Ascoltando i vari pareri…
… abbiamo capito che l’azienda era “affezionata” alla visione tramite proiettore.
Inoltre – visto che l’azienda non percepiva l’esigenza di avere l’interattività touch screen – abbiamo mantenuto (e aggiornato) la proiezione a muro.
In tutti i casi, l’ascolto delle desideri si rivela sempre la migliore arma per rendere un cliente soddisfatto.
Quindi per prima cosa
Abbiamo adeguato il proiettore ai più moderni standard, installando un EPSON EB-L530U
Con l’Epson la qualità dell’immagine si è alzata alla risoluzione di 1920 x 1200 WUXGA.
Per questo “pezzo” di tecnologia, abbiamo lasciato che l’azienda si occupasse dei cablaggi (piuttosto delicati) tramite una risorsa IT competente, e questo ha determinato un risparmio notevole sui costi di installazione.
Sistemata la parte video,
Abbiamo migliorato il suono, e la definizione delle riprese
Come? Guarda qui sotto
Questo è un esempio pratico di come funziona il sistema di riprese audio e video per videoconferenze Logitech Rally Plus, che abbiamo posizionato su una mensola esistente.
Il sistema riesce a
- catturare tutta la luce presente e restituire immagini di qualità cinematografica
- inquadrare i partecipanti in modo dinamico grazie a una tecnologia gestita da IA
- riprendere accuratamente il suono delle voci grazie a sensibilissimi microfoni wireless posti sul tavolo
E questo è l’effetto finale
Ecco come abbiamo reso le videoconferenze molto più piacevoli e stimolanti per tutti i partecipanti, sia in sala che da remoto.
Ovviamente il lavoro è terminato con una formazione interna per l’utilizzo ottimale dei dispositivi.
Il pensiero della Dott.ssa Laura Binanti, responsabile di Direzione:
“Con la soluzione proposta, abbiamo rinnovato la nostra sala riunioni.
Il videoproiettore ha una risoluzione ottima ed inoltre la soluzione audio e videocamera Logitech, ci permette di fare riunioni a distanza di qualità.
La formula del noleggio operativo è un vantaggio, con un piccolo canone abbiamo il meglio della tecnologia.
Siamo stati supportati da Ecotec nel migliore dei modi e siamo soddisfatti.”
Se questo articolo ti è stato utile, e vuoi saperne di più su come possiamo aiutarti ad allestire – o rinnovare – la tecnologia audio video delle tue sale riunioni, compila il form qui sotto e ti ricontattiamo a brevissimo.
Grazie della lettura!
Walter Paccagnella
CEO di Ecotec