In uno degli ultimi articoli vi abbiamo parlato della trasformazione digitale, vi ricordate?
Ecco oggi vorremmo riprendere l’argomento e affrontarlo sotto un altro punto di vista.
Abbiamo sempre sottolineato l’importanza dei processi in ogni passo che le vostre aziende fanno verso il futuro.
Al centro ci sono proprio le informazioni digitali che fanno parte dei processi.
Perché se è vero che la trasformazione digitale agevola tante attività, sarà vero anche che questo cambiamento porterà un aumento di informazioni e dati digitali che, se non gestiti nel modo corretto, sarà critico.
I dati: il centro del mondo
Sentiamo sempre più spesso parlare di Big Data e della quantità incredibile di dati che l’uomo ha prodotto negli ultimi anni.
Ma cosa sono i Big Data?
In statistica e informatica, i big data indicano genericamente raccolte di dati informativi così estese in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici, per poterli estrarre ed interpretare.
Pensate, produciamo una quantità di dati talmente ampia, che abbiamo bisogno di inventare dei computer che siano in grado di renderli utilizzabili.
Incredibile no?
Come sostiene l’autore di best-seller Bernard Marr in un articolo pubblicato su forbes, tra il 2013 e il 2015 sono stati prodotti più dati di quanti ne fossero stati prodotti in tutta la storia passata dell’umanità.
Queste informazioni sono ciò di cui tutti abbiamo bisogno per capire l’importanza di questi big data e soprattutto per la loro gestione.
Ormai i dati sono al centro del mondo e quasi tutta l’umanità è digitalizzata.
Sempre Forbes, in un altro articolo ci dice che più di 3.7 miliardi di persone usano internet o servizi collegati ad esso.
A fronte di queste informazioni abbiamo notato come, facendo ovviamente le debite proporzioni, tutte le aziende che ci circondano, come conseguenza della trasformazione digitale, abbiano registrato un aumento di dati e informazioni digitali.
Ciò comporta una maggiore attenzione nella gestione e organizzazione di essi.
Ma come si fanno a gestire al meglio tutti questi dati?
Archiviazione documentale: ottimizza i tuoi processi
Organizzazione e condivisione sono sempre state alle base di un’azienda di successo.
Oggi più che mai però abbiamo bisogno di sapere che tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno e i dati che produciamo, siano al sicuro e ben strutturati.
Qui arriva in aiuto l’archiviazione documentale.
Un processo che non solo organizza i dati ma favorisce la trasformazione digitale delle aziende sotto tutti i punti di vista.
Come avete appena letto i dati sono ormai in aumento e continueranno ad esserlo.
Diventa perciò di fondamentale importanza un sistema di archiviazione documentale che contribuirà al miglioramento della vostra azienda in termini di velocità, semplicità ed efficienza.
Ma in che modo migliorerà la vostra azienda?
Beh grazie a questo sistema di archiviazione delle informazioni, i tempi di gestione delle procedure e dei flussi di lavoro, saranno ridotti senza però variare la qualità dei risultati.
I benefici tangibili saranno quindi due: non solo una più ordinata gestione dei dati e delle informazioni, ma ci sarà anche un enorme risparmio di tempo e risorse per queste procedure.
Risorse e tempo che potrete dedicare ad attività più importanti e delicate, che non siano la ricerca dei documenti, la gestione dei dati e l’organizzazione in archivio.
Vi starete chiedendo sicuramente quali sono gli strumenti giusti per attuare un cambiamento del genere?
Docuware: al passo con i business
Vi parliamo di Docuware, la piattaforma che si integra con qualsiasi gestionale, attività o business, aggiungendosi ai sistemi informativinelle vostre aziende.
Docuware non sostituirà quindi i sistemi già presenti, anzi, andrà a comunicare e dialogare con essi.
Sono tre i fondamentali punti di forza di Docuware: Efficienza, produttività e efficacia
Davvero, rimarrete sorpresi da quello che un sistema come questo può fare per la vostra azienda.
Docuware migliora qualsiasi processo, dalle vendite all’HR, dal legal alla logistica e agli acquisti, e ancora potrà supportare anche l’amministrazione e il controlling…
Insomma, non esiste processo che non potrà essere migliorato da Docuware.
Vi garantisce dei benefici senza precedenti, grazie all’ottimizzazione degli spazi, che si traduce nell’eliminazione degli archivi cartacei, con un risparmio economico e strizzando allo stesso tempo un occhio all’ambiente.
Ciò significa che sarà tutto più rapido, compresa la ricerca all’interno degli archivi.
Tutti questi benefici, porteranno non solo la tua azienda a risparmiare tempo e risorse per attività che non ne necessitano, ma ti garantiranno di aumentare il livello di competitività nei confronti dei concorrenti.
Cosa può fare Ecotec per voi?
Noi sappiamo che non esiste una soluzione universale per tutte le aziende, ed è per questo che un attenta analisi, ci permetterà di individuare la strategia giusta per migliorare i processi di archiviazione documentale.
Grazie alla nostra esperienza potrai beneficiare di un risparmio sui costi complessivi della gestione documentale.
Possiamo fornirvi soluzioni che andranno ad impattare non solo sui processi di archiviazione.
Anzi, grazie ad essi si avrà come conseguenza un sistema di workflow efficiente, che trasformerà i metodi di condivisione e distribuzione delle informazioni in maniera semplice e veloce.
I benefici ed i risparmi saranno incalcolabili….
Aumenterà la vostra produttività, risparmierete sui costi di manodopera, gestione dell’archivio e condivisione dei documenti grazie all’integrazione dei sistemi con per esempio una multifunzione.
Grazie a tutte queste soluzioni insieme, la tua azienda sarà l’obiettivo che i concorrenti vorranno raggiungere…
Rimarrete sorpresi…fidatevi di Noi.
Non esiste un depliant commerciale, devi solo capire qual’è il collo di bottiglia, dove la tua azienda si blocca, poi analizzeremo insieme la soluzione DocuWare.
Vi aspettiamo!
Chiamaci 02.56814512 o scrivici contattaci@ecotecsrl.it